Confronto impianto solare drain back e circolazione forzata
Confronto impianti solari drain back e in circolazione forzata tradizionale
Quali caratteristiche vorremmo che avesse un impianto solare termico?
- Nessun problema di surriscaldamento
- Nessun problema di congelamento
- Assenza di glicole, utilizzo di sola acqua per avere una maggiore efficienza e minore manutenzione
- Assenza di degasatore, valvole jolly, valvole di non ritorno, vasi di espansione, valvole di sicurezza pressione
- Assenza di meccanismi per raffreddare l’impianto solare come radiatori, raffreddamento notturno, scarico in piscina
- Assenza di sovrapressione in caso di mancato utilizzo dell'impianto solare
- Messa in sicurezza dell’impianto in caso di guasto o mancanza di alimentazione elettrica
Risultati
- Meno componenti = maggiore affidabilità
- Maggiore efficienza (l’efficienza dell’impianto aumenta di un ~ 15% in caso di utilizzo di sola acqua come fluido termovettore rispetto ad acqua e glicole)
- Maggior vita dell’impianto (il glicole riduce di un 30% la vita dell’impianto)
- Bassa manutenzione

Come ottenere questi risultati?
Impianti drain back
A chi rivolgersi?

Ener Green Gate: Vanta al suo interno un know-how decennale su tale tipologia impiantistica ed è rivolta sempre al miglioramento ed allo sviluppo utilizzando materiali nuovi, di elevata qualità ed attenti al risparmio energetico. Gli impianti drain back (a svuotamento) devono essere accuratamente progettati, non è possibile improvvisare. La nostra esperienza ci permette di proporre la soluzione giusta per piccoli, medi e grandi impianti.
Per le motivazioni suddette gli impianti a svuotamento sono tecnicamente superiori agli impianti in circolazione forzata tradizionale.
La caratteristica principale che ne decreta la superiorità, trattandosi di impianti solari, è sicuramente l’affidabilità intrinseca del sistema.

Applicazioni principali
La tecnologia drain-back è particolarmente indicata:
- nell’integrazione al riscaldamento ambiente
- per utenze con utilizzo saltuario o discontinuo dell’acqua calda sanitaria (es. scuole, alberghi stagionali, strutture sportive, palestre…)
- per applicazioni in cui si richiede un’elevata integrazione solare

Vantaggi del sistema drain back E.G.G.
- Possibilità di realizzare impianti con collettori solari selettivi ad alte prestazioni da 2 m2 e da 2,65 m2
- Utilizzo di un circolatore elettronico ad alta efficienza ed alta prevalenza alle basse portate progettato appositamente per impianti drain back
- Collegamento del serbatoio di drain back che permette di ridurre la rumorosità e migliorarne l’efficienza
- Fattibilità di piccoli, medi e grandi impianti
- Progettazione dedicata