EGG SS265
Cartuccia microfiltrante Carbon Block ricavato da noce di cocco impregnato con sali d’argento in grado di migliorare notevolmente il sapore dell’acqua, ridurre il cloro e composti organici.
L’acqua, per sua composizione molecolare, può essere veicolo di numerose sostanze che incontra lungo il proprio percorso. Questo principio naturale, alla base dei processi che si instaurano sul nostro pianeta, può avere oggi anche un effetto nocivo sugli esseri viventi in generale, in quanto l’acqua trasporta con sé anche tutte le sostanze inquinanti frutto dell’attività antropiche. Per tale ragione, prima di destinare l’acqua al consumo umano, tali sostanze devono essere rimosse. Per fare questo si utilizzano degli appositi filtri dotati di fori di varia grandezza (espressa in micron). Minore è la dimensione di tali fori maggiori saranno le sostanze che possono essere trattenute e maggiore sarà quindi l’efficacia del processo di filtrazione.
Microfiltrazione (Grado di filtrazione 0,5 - 5 micron): Questo sistema di trattamento è in genere realizzato con un filtro composito oppure da più filtri disposti in serie. Tali filtri, su cui rimangono depositate le sostanze che hanno dimensioni maggiori dei fori, si sporcano nel tempo e vanno sostituiti per renderli efficienti e per evitare che lo sporco possa favorire la proliferazione batterica. La filtrazione in genere avviene attraverso l’utilizzo di carboni attivi il cui grado di filtrazione è di 0,5 - 5 micron. Con questo metodo è possibile eliminare dall’acqua tutti gli elementi grossolani, come i sedimenti e i composti organici, il cloro e i suoi sottoprodotti, rendendone migliore l’odore ed il sapore. Restano inalterate tutte le altre caratteristiche e sostanze disciolte nell’acqua. La microfiltrazione è adatta per trattare un’acqua già di buona qualità in quanto non interviene sulla stragrande maggioranza delle sostanze chimiche disciolte.
Ultrafiltrazione (Grado di filtrazione 0,01 - 0,1 micron): Questo sistema di trattamento è in genere realizzato con un sistema di filtri e membrane disposti in serie. Tali filtri, su cui rimangono depositate le sostanze che hanno dimensioni maggiori dei fori, si sporcano nel tempo e vanno sostituiti per renderli efficienti e per evitare che lo sporco possa favorire la proliferazione batterica. La filtrazione avviene attraverso un primo filtro a carboni attivi, in grado di rimuovere elementi grossolani, come i sedimenti e i composti organici, il cloro e i suoi sottoprodotti, rendendo migliore l’odore ed il gusto dell’acqua, a cui si associa un filtro a membrana con fori di dimensioni di 0,01 - 0,1 micron. Grazie a tale membrana vengono eliminati i batteri, i virus, i pesticidi e le proteine mentre non viene in alcun modo modificato il residuo fisso. Per tali ragioni l’ultrafiltrazione è un metodo di trattamento più efficiente della microfiltrazione, quindi più adatto ai casi in cui sia maggiormente compromessa la composizione dell’acqua da trattare.
Osmosi inversa (Grado di filtrazione 0,001 micron): Questo sistema di trattamento è completamente diverso dai precedenti, in quanto l’osmosi non filtra l’acqua ma la separa dalle sostanze in essa disciolte attraverso l’utilizzo delle membrane osmotiche. Prima di tali membrane è sempre necessaria una prefiltrazione per eliminare le sostanze grossolane al fine di preservare l’efficienza delle membrane stesse ed evitare che si possano danneggiare a contatto con alcuni componenti chimici (es. cloro). La dimensione dei fori presenti sulle membrane osmotiche è di 0,001 micron. Tali fori possono essere attraversati quasi esclusivamente dalle molecole dell’acqua, la quale di fatto viene quindi separata da tutto il resto. Non tutta l’acqua che arriva alla membrana la oltrepassa. Una parte (circa 2/3 dell’acqua in ingresso) viene utilizzata per lavare via dalla membrana le sostanze che sono state separate e quindi viene poi convogliata ad uno scarico. Per tale ragione le membrane non si saturano e possono durare molti anni. L’acqua in uscita è estremamente leggera e pura avendo rimosso in gran parte anche i sali minerali in essa disciolti.
Cartuccia microfiltrante Carbon Block ricavato da noce di cocco impregnato con sali d’argento in grado di migliorare notevolmente il sapore dell’acqua, ridurre il cloro e composti organici.
Cartuccia microfiltrante Carbon Block ricavato da noce di cocco impregnato con sali d’argento in grado di migliorare notevolmente il sapore dell’acqua, ridurre il cloro e composti organici.
Apparecchiatura di trattamento dell'acqua con processo di microfiltrazione ed ultrafiltrazione
Apparecchiatura di trattamento dell'acqua con processo di mcirofiltrazione, ultrafiltrazione e gasatura
Apparecchiatura di trattamento dell'acqua sottolavello / sottozoccolo con processo di osmosi inversa
Frigogasatore da sottolavello compatto per uso residenziale, affidabile e silenzioso